Convegno accreditato per il mantenimento delle certificazioni Efpa per 1 ora. La rilevazione della partecipazione è a disposizione unicamente dei soci ANASF
Scopri come ottenere i crediti
Un’ora con…Luciano Floridi, direttore del Centro di etica digitale dell'università di Yale, su “L’etica dell’intelligenza artificiale”, e Mariangela Vacatello, pianista e direttrice artistica del Cantiere internazionale d'arte di Montepulciano
Modera Andrea Cabrini, direttore Class CNBC
PANEL
Luciano Floridi
direttore del centro di etica digitale dell'università di Yale
Luciano Floridi è Professor and Founding Director of the Digital Ethics Center all’Università di Yale, e Professore di Sociologia della Cultura e della Comunicazione, Università di Bologna. È conosciuto nel mondo come una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea, fondatore della filosofia dell'informazione e uno dei maggiori interpreti della rivoluzione digitale. Le sue oltre 300 opere sulla filosofia dell'informazione, sull'etica digitale, sull'etica dell'intelligenza artificiale e sulla filosofia della tecnologia sono state tradotte in molte lingue. Tra i vari premi e riconoscimenti, nel 2022 è stato nominato dal Presidente Mattarella Cavaliere di Gran Croce OMRI per il suo lavoro fondamentale in filosofia.
Mariangela Vacatello
pianista e direttrice artistica del Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano
Mariangela Vacatello inizia la sua carriera giovanissima e si impone sulla scena internazionale all’età di 17 anni, col 2° premio al concorso Franz Liszt di Utrecht. Da quel momento annovera molti riconoscimenti, al Concorso Ferruccio Busoni di Bolzano, Van Cliburn in Texas, Top of the World in Norvegia, Queen Elisabeth di Brussel, I.Yun in memoriam di Tongyeon, XVII Premio Venezia, e ha ricevuto il premio “Giuseppe Verdi: la musica per la vita”, come riconoscimento al suo precoce talento e alla sua straordinaria tecnica conferitole dall’associazione ASS.AMI e il premio Nino Carloni dell’Aquila nel 2009.
Da oltre vent’anni è riconosciuta per la curiosità e versatilità degli orizzonti esecutivi, per il virtuosismo e passione che si ritrovano in ogni brano che inserisce nel suo repertorio. Ha partecipato a diversi progetti registrati per Radio e Tv e, nel Gennaio 2024, Rai5 ha mandato in onda in prima visione le due puntate dedicate alle Sonate per pianoforte di Alexander Scriabin nel progetto “Dieci Colori per 10 Sonate” registrate presso la Fazioli Concert Hall. Tra i suoi prossimi impegni, una nuova collaborazione con l’IRCAM - Centre Pompidou di Parigi e, da luglio 2024, l’inizio della sua Direzione Artistica triennale al Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano.
Andrea Cabrini
direttore Class CNBC
Andrea Cabrini è direttore dal 2001 di Class CNBC (Sky 507) e condirettore di MF Milano Finanza per il coordinamento dei media digitali. Giornalista finanziario, conduttore da oltre trent’anni, tratta temi di economia, mercati, banche e asset management.
Conduce il format Ceo Talks, interviste in esclusiva ai maggiori Ceo italiani ed internazionali. Ha inoltre ideato e seguito il progetto Italia 4.0 sulla trasformazione digitale del paese. È moderatore di diversi eventi nazionali ed internazionali come il G7 – Multistakeholder Conference e ECB Banking Supervision Forum.
È responsabile del corso ‘Media Experience’ rivolto a studenti universitari presso l’Università Bocconi e la SDA Bocconi.
Arriva da un'esperienza di 10 anni nei TG di Mediaset, dov’era Caporedattore e conduttore del TG4.
Ha studiato Scienze Politiche all’Università degli Studi di Milano ed è diventato giornalista dopo conseguito il Master presso IFG, Istituto per la Formazione al Giornalismo, nel 1986.
Ha 58 anni, ha due figli e vive a Milano.
Luciano Floridi
direttore del centro di etica digitale dell'università di Yale
Luciano Floridi è Professor and Founding Director of the Digital Ethics Center all’Università di Yale, e Professore di Sociologia della Cultura e della Comunicazione, Università di Bologna. È conosciuto nel mondo come una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea, fondatore della filosofia dell'informazione e uno dei maggiori interpreti... leggi di più
Mariangela Vacatello
pianista e direttrice artistica del Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano
Mariangela Vacatello inizia la sua carriera giovanissima e si impone sulla scena internazionale all’età di 17 anni, col 2° premio al concorso Franz Liszt di Utrecht. Da quel momento annovera molti riconoscimenti, al Concorso Ferruccio Busoni di Bolzano, Van Cliburn in Texas, Top of the World in Norvegia, Queen Elisabeth di Brussel, I.Yun in memoriam di Tongyeon, XVII... leggi di più
Andrea Cabrini
direttore Class CNBC
Andrea Cabrini è direttore dal 2001 di Class CNBC (Sky 507) e condirettore di MF Milano Finanza per il coordinamento dei media digitali. Giornalista finanziario, conduttore da oltre trent’anni, tratta temi di economia, mercati, banche e asset management.
Conduce il format Ceo Talks, interviste in esclusiva ai maggiori Ceo italiani ed internazionali. Ha inoltre ideato e... leggi di più