Enrico Maria Cervellati, professore universitario di finanza aziendale, risk management e portfolio management e si occupa di finanza comportamentale da oltre venti anni. E’ considerato uno dei maggiori esperti di finanza comportamentale in Italia.
Negli ultimi vent’anni ha insegnato in diverse università italiane e straniere, dal 2002 al 2017 l’università di Bologna, poi alla Ca’ Foscari di Venezia fino al 2021 e ora alla Link Campus University di Roma.
Ha poi insegnato presso le romane LUISS Guido Carli, La Sapienza e Tor Vergata e le statunitensi Johns Hopkins e John Cabot.
Da sempre accompagna alla sua attività universitaria quella di formazione e consulenza ad aziende e privati.
Dal 2013 affianca e collabora con diverse Reti, Banche e case d’investimento, per le quali realizza interventi di Alta Formazione che aiutano a declinare e far atterrare i contenuti più tecnici e specifici delle stesse.
Nel 2022 fonda la sua azienda di alta consulenza e formazione, EMC3 Solution, con l’obiettivo di affiancare le organizzazioni per trovare soluzioni nuove a problemi mai incontrati prima, per migliorare la vita delle persone e per creare valore.
Dopo un’esperienza ventennale nel mondo bancario, Paolo Fumo nel 2017 entra nel settore assicurativo come Direttore Commerciale e Marketing di CNP Unicredit Vita. Nel 2021 assume un ruolo crescente all’interno del Gruppo, diventando Direttore Commerciale anche dei nuovi brand CNP Vita Assicurazione e CNP Vita Assicura (oggi fusi in un'unica realtà, CNP Vita Assicura) e avendo la responsabilità non solo delle politiche commerciali e della distribuzione ma anche della realizzazione dei Prodotti assicurativi, del Marketing e della Comunicazione. Paolo è membro della Commissione Permanente Bancassicurazione di Ania sin dalla sua emanazione. Laureato in Economia e Commercio presso la L.U.I.S.S di Roma, Paolo ha iniziato la sua carriera in Credito Italiano (oggi Unicredit) nel 1994 ricoprendo nel tempo ruoli dirigenziali di crescente responsabilità.