Giulio Bellotti è attualmente Head of Wholesale Business del mercato italiano per UBS Asset Management.
E’ stato Head of Discretionary Business dove si è occupato a sviluppare la relazione con i principali intermediari finanziari italiani lato fund buyer e fund selectors.
Attualmente è responsabile della gestione delle relazioni con le principali realtà di Private Banking, Asset Management, Consulenza Finanziaria nell'ambito della distribuzione di fondi che includono anche i gestori di mandati in fondi, gestori di fondi di fondi e Unit Linked.
Il suo ruolo prevede lo sviluppo strategico di UBS Asset Management nel mercato italiano ed europeo rafforzando le relazioni esistenti ed espandendo le Partnership con le realtà chiave del mercato così come la relazione con i principali clienti e il top managemnet delle diverse controparti.
Yuri Blanga è attualmente Head of Advisory Business del mercato italiano per UBS Asset Management. È responsabile della gestione delle relazioni con le principali realtà di Private Banking e di Consulenza Finanziaria nell'ambito della distribuzione di fondi che includono anche i gestori di mandati in fondi, gestori di fondi di fondi e Unit Linked.
Il suo ruolo prevede lo sviluppo strategico di UBS Asset Management nel mercato italiano ed europeo rafforzando le relazioni esistenti ed espandendo le Partnership con le realtà chiave del mercato.
Da maggio 2017 è il Condirettore Generale Responsabile Area Coordinamento Affari di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. e il Direttore Generale di Sanpaolo Invest. Dal 2014 fino all’insediamento nell’attuale carica, ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fideuram Vita S.p.A, rivestendo nel periodo dal dicembre 2014 fino alla fine del 2016 anche il ruolo di Responsabile dei Servizi Bancari presso la Direzione Generale di Fideuram. Dal 2011 al 2014 è stato Responsabile Direzione Rete e Servizi Bancari. Ha iniziato la sua carriera presso il Credito Italiano, poi in Banca Manusardi, e nel corso degli anni successivi ha ricoperto incarichi con responsabilità crescenti in Banca Fideuram fino all’attuale ruolo di Condirettore Generale. Nato a Milano si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Milano.
Filippo è attualmente a capo della divisione UBS Asset Management Wholesale USA. Inoltre, è responsabile esecutivo dell'innovativo programma SMA a zero commissioni per UBS Wealth Management USA e UBS Asset Management. Ha guidato questi sforzi sin dal lancio del programma nel gennaio 2020, che ha contribuito a raccogliere oltre 100 miliardi di dollari di nuovi asset.
Fino a gennaio 2023, Filippo ha ricoperto il ruolo di UBS GWM Client Strategy Officer per gli Stati Uniti, con l'ulteriore mandato globale di fornire approfondimenti e analisi per migliorare la comprensione delle esigenze dei clienti in tutta UBS Global Wealth Management. Inoltre, Filippo è stato lo sponsor esecutivo dell'offerta digitale direct-to-client di UBS GWM.
Filippo ha iniziato la sua carriera in UBS nel 2008 come membro del team strategico di Wealth Management Americas (WMA). Nel 2010 è stato nominato Head of WMA Market Strategy & Analysis, supervisionando la ricerca e la direzione strategica dell'azienda. Nel 2014 è diventato responsabile operativo di UBS WMA Advice & Solutions (IPS), supervisionando la strategia, la gestione aziendale, la gestione del rischio e la garanzia di qualità. Ha inoltre guidato le modifiche al modello operativo di UBS WMA in risposta alla regola fiduciaria del Dipartimento del Lavoro.
Prima di entrare in UBS, Filippo ha lavorato presso Boston Consulting Group a Milano e a New York, dove ha fornito consulenza strategica e M&A a società di servizi finanziari, sanitari, industriali e di beni commerciali in Italia, Francia e Stati Uniti. In precedenza, è stato trader presso Cargill Financial Markets.
Filippo ha conseguito un master in Affari internazionali presso la Fletcher School of Law and Diplomacy della Tufts University e una laurea in Affari internazionali presso il Graduate Institute of International Studies di Ginevra (Svizzera).