Convegno accreditato per il mantenimento delle certificazioni Efpa per 1 ora. La rilevazione della partecipazione è a disposizione unicamente dei soci ANASF
Scopri come ottenere i crediti
Il ruolo chiave del consulente finanziario per l’accrescimento del benessere dei cittadini. Tra nuova attenzione ai temi finanziari e necessità di innalzare il livello della cultura, focus su un nuovo modello educativo scolastico.
Dario Damiani, 5ª Commissione permanente bilancio, Senato della Repubblica Claudio Durigon, sottosegretario Ministero del lavoro e delle politiche sociali Alma Foti, vicepresidente Anasf Mauro Maria Marino, presidente OCF Sergio Sorgi, fondatore Progetica
Modera Sergio Luciano, direttore Economy
PANEL
Alma Foti
vicepresidente Anasf
Nata a Milano il 9 dicembre 1962. Laureata all'Università Cattolica in Economia e commercio, dal 1991 svolge l’attività di consulente finanziario. Ha operato per Finanza & Futuro Sim e dal 1993 fino al marzo del 2009 per Azimut Consulenza Sim. Attualmente è una private banker di Fideuram. È iscritta all'Associazione dal 1994 e certificata EFA dal 2011. Dal 2006 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Coordinatrice regionale della Lombardia. Eletta per la prima volta in Consiglio Nazionale nel 2011. È entrata per la prima volta in Comitato Esecutivo di Anasf dal 2015 al 2016, e successivamente dal 2018 al 2020 come Responsabile dell’Area Educazione finanziaria e rapporti con i risparmiatori. Durante l’XI Congresso Nazionale dell’Associazione è stata rieletta Consigliere nazionale ed è diventata Vicepresidente Anasf, con la responsabilità delle Aree Formazione dei cittadini e rapporti con i risparmiatori e con la co-responsabilità dell'area Pari opportunità.
Mauro Maria Marino
presidente OCF
Torinese, presidente dell'Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei consulenti finanziari. Dal 2003 al 2007 è stato membro del Comitato Tecnico Scientifico del FORMEZ - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A.
Parlamentare dal 2004 al 2022, ha ricoperto la carica di presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato dal 2013 al 2018 ed è stato, fra l'altro, relatore dell'Indagine conoscitiva sul sistema bancario italiano nella prospettiva della vigilanza europea e dell'Indagine conoscitiva sulle condizioni del sistema bancario e finanziario italiano e la tutela del risparmio, anche con riferimento alla vigilanza, la risoluzione delle crisi e la garanzia dei depositi europee.
Ha promosso, con una sua proposta di legge, la riforma della Consulenza Finanziaria nel nostro Paese. L’approvazione di un suo emendamento, presentato in qualità di relatore della legge n.15/2017, ha introdotto l’educazione finanziaria nell’ordinamento italiano.
Dal 2017 al 2018 è stato poi vicepresidente vicario della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario e dal 2021 al 2022 presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico.
Sergio Sorgi
fondatore Progetica
Sergio Sorgi, laureato in sociologia, è fondatore di Progetica e presidente di eQwa - impresa sociale. È esperto di pianificazione finanziaria, economia personale, benessere e sistemi di welfare. Coordina programmi di educazione finanziaria di qualità in collaborazione con pubbliche amministrazioni, terzo settore e aziende. È autore di diversi testi editi da Franco Angeli, IlSole24Ore, RCS, Egea-Bocconi tra i quali “Il Planning della Finanza Personale”, "Come pianificare la propria pensione", “Guida alla Sicurezza della famiglia”, "Guida all'educazione finanziaria", "Il futuro che (non) c'è - Costruire un domani migliore con la demografia" e “Felicità Cercasi – Pratiche personali e collettive”. È stato speaker sui temi del benessere e della felicità a TEDxTorino (2017), alla Conferenza Nazionale di Statistica Istat (2018), al Festival della Crescita (2018) e docente alla Summer School sul Benessere e la Sostenibilità organizzata da AsviS con il Comune di Milano (2019). Attualmente coordina il comitato di indirizzo di “milano 2046”, è segretario generale di “Mappa Celeste – Forum per il Futuro” ed è Project Leader del Tavolo di Lavoro che sta realizzando la Prassi di Riferimento sul Welfare Aziendale presso UNI.
Sergio Luciano
direttore e coeditore Economy e Investire
Nato a Napoli nel '60, laureato in lettere, giornalista professionista dal 1983, docente al Master in comunicazione d'impresa della Cattolica di Milano, è direttore e coeditore di Economy e Investire. E' stato redattore capo delle pagine economiche di Repubblica e della Stampa e del dorso Finanze e Mercati del Sole 24 Ore. Ha diretto il tg di Telelombardia e fondatore del Nuovo.it. Con Mario Rossetti ha scritto "Io non avevo l'avvocato" (Mondadori) e "Uno spot ci salverà", con Giulio Malgara (Piemme).
Alma Foti
vicepresidente Anasf
Nata a Milano il 9 dicembre 1962. Laureata all'Università Cattolica in Economia e commercio, dal 1991 svolge l’attività di consulente finanziario. Ha operato per Finanza & Futuro Sim e dal 1993 fino al marzo del 2009 per Azimut Consulenza Sim. Attualmente è una private banker di Fideuram. È iscritta all'Associazione dal 1994 e certificata EFA dal... leggi di più
Mauro Maria Marino
presidente OCF
Torinese, presidente dell'Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei consulenti finanziari. Dal 2003 al 2007 è stato membro del Comitato Tecnico Scientifico del FORMEZ - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A.
Parlamentare dal 2004 al 2022, ha ricoperto la carica di presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato... leggi di più
Sergio Sorgi
fondatore Progetica
Sergio Sorgi, laureato in sociologia, è fondatore di Progetica e presidente di eQwa - impresa sociale. È esperto di pianificazione finanziaria, economia personale, benessere e sistemi di welfare. Coordina programmi di educazione finanziaria di qualità in collaborazione con pubbliche amministrazioni, terzo settore e aziende. È autore di diversi testi... leggi di più
Sergio Luciano
direttore e coeditore Economy e Investire
Nato a Napoli nel '60, laureato in lettere, giornalista professionista dal 1983, docente al Master in comunicazione d'impresa della Cattolica di Milano, è direttore e coeditore di Economy e Investire. E' stato redattore capo delle pagine economiche di Repubblica e della Stampa e del dorso Finanze e Mercati del Sole 24 Ore. Ha diretto il tg di Telelombardia e fondatore del... leggi di più