Convegno accreditato per il mantenimento delle certificazioni Efpa per 1 ora. La rilevazione della partecipazione è a disposizione unicamente dei soci ANASF
Scopri come ottenere i crediti
In occasione della premiazione della X edizione della borsa Varenna, dedicata quest’anno per la prima volta alle sole neo-consulenti finanziarie, viene presentato il nuovo progetto di ricerca a cura del Centro Studi e Ricerche di Anasf in collaborazione con J.P. Morgan Asset Management. Focus sul contributo delle consulenti finanziarie allo sviluppo del mercato, con un occhio di riguardo alle donne risparmiatrici
intervengono Maurizia Cacciatori, pallavolista Luigi Conte, presidente Anasf Vania Franceschelli, presidente Fecif Monica Pompozzi, segretaria con funzioni di vicario del comitato nazionale Anasf giovani Paola Profeta, prorettrice per la diversità, inclusione e sostenibilità e professoressa ordinaria di scienza delle finanze Università Bocconi Maria Paola Toschi, global market strategist J.P. Morgan Asset Management
Premiazione della decima edizione della borsa di studio JP Morgan – Anasf in memoria di Aldo Varenna Andrea Aurilia, country manager Italy J.P. Morgan Asset Management Luigi Conte, presidente Anasf premiano le vincitrici Greta Belotti, consulente finanziaria Finecobank Silvia Meletti, consulente finanziaria Fideuram
Modera Germana Martano, giornalista economico finanziaria
PANEL
Maurizia Cacciatori
pallavolista
Maurizia Cacciatori vanta 228 presenze in Nazionale e con i suoi 18 titoli è tra le atlete più in vista del panorama pallavolistico mondiale.
Da Capitana della Nazionale, vince: Oro ai Giochi del Mediterraneo, Bronzo agli Europei del 1999, Argento agli Europei del 2001 ed inoltre il Premio quale Migliore Palleggiatrice al Mondo nel 1998.
Storica la sua partecipazione alle Olimpiadi di Sydney prima qualificazione in assoluto per la Nazionale di pallavolo.
Nella sua carriera da professionista nei club vanta: 4 Campionati Italiani, 1 Campionato Sapognolo, 4 Coppe Italia, 1 Coppa de La Reina, 3 Supercoppe Italiane, 3 Campions League, 1 Coppa CEV e 1 Supercoppa Spagola.
Dal 2005 collabora con Sky Fox Sports in veste di giornalista sportiva e nel 2015 viene nominata “Ambassador” per Expo 2015.
Da qualche anno si occupa di formazione manageriale ed è spesso invitata presso importanti aziende a dare testimonianza della sua esperienza trattando temi quali: brain storming and problem solving, comunicazione interpersonale e dialogo interno, spirito d’identità di gruppo, gestione delle squadre al femminile, Cambiamento e opportunità, la competizione in ambito femminile, Il valore del saper delegare, Leadership e motivazione.
I suoi interventi hanno ottenuto feedback altissimi da aziende di respiro nazionale ed internazionale come: Confcommercio, Ferrari, Carrefour, McDonald’s, Pfizer, Coca-Cola, Nike, General Electric, Microsoft, Vodafone, Banca Generali, Bosch, Conad, Borsa Italiana e Allianz.
Maurizia è da sempre molto attiva e sensibile nel sociale partecipando come testimonial alla “Campagna contro il tumore ovarico” per Loto Onlus e per la Fondazione Angelini tra i piccoli ricoverati negli ospedali.
Vincitrice anche fuori dal campo. Di trofei e soddisfazioni sportive ne ha avute tante, ma ora si dedica al suo successo più grande: Carlos Maria e Ines.
Luigi Conte
presidente Anasf
Nato a Torre del Greco (Na) nel 1969, laurea in Scienze sociali e antropologia presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Master in Financial Planning all’Università di Siena e in Financial Advising presso SDA Bocconi School of Management, certificato Efa dal 2002, ha avviato la sua attività nel 1996 in Ing Sviluppo Investimenti. E’ stato Personal Financial Advisor e componente Advice Team di Unicredit Xelion Banca. Dal 2016 in Finecobank Banca Fineco Spa, dove è Senior Private Banker.
Dal 2007 è professore a contratto presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e dal 2017 professore di Diritto del lavoro del Corso Consulente legale d’Impresa, Master Luiss Business School. E’ relatore del “Nuovo progetto di norma tecnica, criteri di conformità delle tipologie di prodotti e servizi in funzione della pianificazione finanziaria assicurativa e previdenziale personale prevista dalla Iso 22222”, presso UNI Milano.
Iscritto all’Albo dei consulenti finanziari dal 1998, in Anasf dal 1999, è stato componente del Comitato regionale Campania dal 2002 al 2011. In Commissione nazionale sull’Evoluzione della professione dal 2006, è stato eletto in Consiglio Nazionale nel 2006 e nel 2015. Componente del Comitato territoriale della Lombardia dal 2015. Nominato nel 2016 Vicepresidente vicario di Anasf, in Comitato Esecutivo con la responsabilità dell'Area Formazione e rapporti con le Università.
A luglio 2020 con l’XI Congresso Nazionale è stato nominato Presidente dell’Associazione ed è responsabile per il Comitato Esecutivo dell’Area Evoluzione della professione, ricambio generazionale, estero, centro studi e ricerche, innovazione digitale.
Vania Franceschelli
presidente Fecif
Nata il 7 agosto 1971 a Castelfranco Emilia (Modena). Consulente finanziaria Wealth Advisor - Private Senior Partner in Allianz Bank e consulente assicurativa partner Casa Allianz. Membro dell’Allianz Advisors Academy - Accademia della "TRIPLA A", che contribuisce attivamente alla progettualità aziendale del Gruppo Allianz. Membro della Commissione Pink, rivolta al benessere e alla leadership delle consulenti finanziarie all’interno di Allianz Bank.
Presidente del FECIF, Federazione europea dei consulenti e intermediari finanziari, e Dirigente per ANASF, Associazione nazionale dei consulenti finanziari.
Ambasciatrice per l'Europa per CIFA, Convention of Independent Financial Advisors.
Laureata in Legge all'Università di Modena e Reggio Emilia. Master in Wealth Management - Gestione del patrimonio presso la Bologna Business School dell'Alma Mater di Bologna, con una tesi dal titolo "Credere negli ESG: presente e futuro della finanza sostenibile".
Certificata European Financial Advisor, European Financial Planner e ESG Advisor da EFPA.
Impegnata a livello europeo nella revisione della normativa MIFID II e sui temi legati ai principi ESG, con un'attenzione particolare all'educazione finanziaria e alla parità di genere.
Attiva nell'educazione finanziaria rivolta agli studenti tramite il progetto "Economic@mente" e nella pianificazione finanziaria per gli adulti con "Pianificalamente", entrambi organizzati da ANASF.
Premi:
- Woman Profile (2014);
- AI Finance Best Financial Consultant (2016);
- Premio La Bonissima città di Modena (2019);
- Premio Eubiosia Fondazione ANT 2022 come Ambasciatrice della solidarietà
Membro della Fondazione Bellisario, il cui scopo è sostenere le donne nella loro vita professionale e personale, valorizzandone il merito e il talento.
Key speaker in numerose conferenze e incontri sia in Italia che in Europa come il Salone del Risparmio, il Festival dell'Economia di Trento e il Women Leadership Forum delle Nazioni Unite
Monica Pompozzi
segretaria con funzioni di vicario del comitato nazionale Anasf giovani
Monica Pompozzi, laureata in Economia nel 2014, iscritta all’Albo OCF dal 2017 e socia Anasf dal 2018, diventa consulente finanziaria a 27 anni in Fineco Bank.
In Associazione è Coordinatrice Marche Anasf giovani dal 2020 e da febbraio 2023 diventa segretaria con funzioni di vicario del Comitato nazionale Anasf giovani.
Paola Profeta
prorettrice per la diversità, inclusione e sostenibilità e professoressa ordinaria di scienza delle finanze all'Università Bocconi
Paola Profeta è ProRettrice per la Diversità, Inclusione e Sostenibilità e professoressa ordinaria di scienza delle finanze all’Università Bocconi dove dirige anche l’AXA Research Lab on Gender Equality. Fa parte del board of management dell’International Institute of Public Finance e del comitato editoriale di European Journal of Political Economy, International Tax and Public Finance e CESifo Economic Studies.
Laureata con lode in Discipline Economiche e Sociali all’Università Bocconi di Milano, ha ottenuto il PhD in Economia alla Pompeu Fabra University di Barcellona. La sua ricerca si concentra sull’economia di genere, le politiche per promuovere l’occupazione e l’empowerment femminile e l’economia pubblica.
E’ attiva nel dibattito nazionale e internazionale su parità di genere e empowerment femminile.
Maria Paola Toschi
managing director J.P. Morgan Asset Management
Maria Paola Toschi, Managing Director, è Global Market Strategist nel team Market Insight ed è basata a Milano dove si occupa della comunicazione verso la clientela retail nazionale e istituzionale. Maria Paola ha lavorato dal 1986 al 2008 come equity analyst sell-side in diversi istituti bancari italiani tra cui Banca IMI e il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, occupandosi principalmente di società industriali di piccole e medie dimensioni. Nel 2003 diventa responsabile del team di comunicazione degli investimenti retail dedicato alla rete Sanpaolo Retail e Private Banking. E’ laureata in Economia presso l'Università L. Bocconi di Milano. E’ Membro dell'Associazione Italiana degli Analisti Finanziari dal 1989. È entrata in JP Morgan Asset Management Milano nel novembre 2008.
Germana Martano
giornalista economico finanziaria
Dal maggio 2023 strategic advisor di PKH, società di consulenza e comunicazione da lei fondata. Martano, classe 1971, laureata in Economia aziendale presso l'Università Bocconi di Milano e Diplomata al Master in Economics (MeC) presso la stessa Università, dal 1999 è giornalista professionista iscritta all’Ordine nazionale.
Dal 2005 al 2023, è stata Direttrice generale di Anasf, Associazione nazionale consulenti finanziari, per la quale ha altresì curato lo start up della società di servizi AS&F e l’organizzazione e gestione, sin dall’avvio nel 2014, di ConsulenTia.
Dal 2001 al 2005 è stata Capo redattrice presso Morningstar e ha partecipato allo start up di Morningstar in Italia, responsabile dell’ufficio stampa della società e della cura dei rapporti istituzionali.
Dal 1999 al 2001 ha ricoperto l’incarico di responsabile News ed Economia in Omnitel 2000, società per cui ha curato lo start up del portale multiaccesso, con la responsabilità dei rapporti con i content provider.
Ha iniziato l’attività nel 1996 come redattrice presso MF – Milano Finanza, una delle principali testate italiane nel settore finanziario, con incarico di responsabile della sezione Fondi & Gestioni per il quotidiano.
Maurizia Cacciatori
pallavolista
Maurizia Cacciatori vanta 228 presenze in Nazionale e con i suoi 18 titoli è tra le atlete più in vista del panorama pallavolistico mondiale.
Da Capitana della Nazionale, vince: Oro ai Giochi del Mediterraneo, Bronzo agli Europei del 1999, Argento agli Europei del 2001 ed inoltre il Premio quale Migliore Palleggiatrice al Mondo nel 1998.
Storica la sua partecipazione... leggi di più
Luigi Conte
presidente Anasf
Nato a Torre del Greco (Na) nel 1969, laurea in Scienze sociali e antropologia presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Master in Financial Planning all’Università di Siena e in Financial Advising presso SDA Bocconi School of Management, certificato Efa dal 2002, ha avviato la sua attività nel 1996 in Ing Sviluppo Investimenti. E’... leggi di più
Vania Franceschelli
presidente Fecif
Nata il 7 agosto 1971 a Castelfranco Emilia (Modena). Consulente finanziaria Wealth Advisor - Private Senior Partner in Allianz Bank e consulente assicurativa partner Casa Allianz. Membro dell’Allianz Advisors Academy - Accademia della "TRIPLA A", che contribuisce attivamente alla progettualità aziendale del Gruppo Allianz. Membro della Commissione Pink, rivolta al... leggi di più
Monica Pompozzi
segretaria con funzioni di vicario del comitato nazionale Anasf giovani
Monica Pompozzi, laureata in Economia nel 2014, iscritta all’Albo OCF dal 2017 e socia Anasf dal 2018, diventa consulente finanziaria a 27 anni in Fineco Bank.
In Associazione è Coordinatrice Marche Anasf giovani dal 2020 e da febbraio 2023 diventa segretaria con funzioni di vicario del Comitato nazionale Anasf giovani.
Paola Profeta
prorettrice per la diversità, inclusione e sostenibilità e professoressa ordinaria di scienza delle finanze all'Università Bocconi
Paola Profeta è ProRettrice per la Diversità, Inclusione e Sostenibilità e professoressa ordinaria di scienza delle finanze all’Università Bocconi dove dirige anche l’AXA Research Lab on Gender Equality. Fa parte del board of management dell’International Institute of Public Finance e del comitato editoriale di European Journal of Political... leggi di più
Maria Paola Toschi
managing director J.P. Morgan Asset Management
Maria Paola Toschi, Managing Director, è Global Market Strategist nel team Market Insight ed è basata a Milano dove si occupa della comunicazione verso la clientela retail nazionale e istituzionale. Maria Paola ha lavorato dal 1986 al 2008 come equity analyst sell-side in diversi istituti bancari italiani tra cui Banca IMI e il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, occupandosi... leggi di più
Germana Martano
giornalista economico finanziaria
Dal maggio 2023 strategic advisor di PKH, società di consulenza e comunicazione da lei fondata. Martano, classe 1971, laureata in Economia aziendale presso l'Università Bocconi di Milano e Diplomata al Master in Economics (MeC) presso la stessa Università, dal 1999 è giornalista professionista iscritta all’Ordine nazionale.
Dal 2005 al 2023, è... leggi di più