incontro con
PIANIFICARE E VIVERE.
LA SFIDA DELLE GENERAZIONI.
Martedì 19 marzo 2024 dalle 15:45 alle 16:30
Sala Petrassi
Evento accreditato per il mantenimento delle certificazioni Efpa per 1 ora. La rilevazione della partecipazione è a disposizione unicamente dei soci ANASF
Scopri come ottenere i crediti
 

ATTENZIONE

Evento riservato ai soci ANASF. Per partecipare iscriviti all’Associazione https://www.anasf.it/iscrizione.

OK


CON LA PARTECIPAZIONE DI
Nicola Palmarini, esperto in innovazione e longevità è direttore del NICA – UK National Innovation Centre for Ageing, l’organizzazione creata dal Governo Britannico per lo sviluppo e la promozione di soluzioni innovative dedicate alla longevity economy;

Edoardo Scirè, Chief Content Officer di Starting Finance, la start-up che sta rivoluzionando l’informazione e l’educazione finanziaria in Italia, punto di riferimento per i giovani appassionati all'economia e alla finanza;

Alma Foti, Vice Presidente Anasf e Responsabile dell’Area Formazione dei cittadini e Rapporti con i risparmiatori e Co-responsabile dell’Area Pari Opportunità;

Daniela Usai, Senior Vice President Client Group Italy di Neuberger Berman.

Ci troviamo di fronte ad una duplice sfida.

Da un lato l’urgenza di disegnare programmi di educazione finanziaria che parlino alle nuove generazioni, in particolare agli Under 35, che continuano a mostrare una limitata conoscenza economico-finanziaria e presentano una bassa propensione a pianificare il proprio futuro.

Dall’altro l’esigenza di offrire soluzioni di investimento e servizi specifici in termini di pianificazione strategica che tengano conto non solo dell'aumento dell'aspettativa di vita in salute, ma anche delle diverse esigenze, obiettivi e interessi che caratterizzano ogni generazione.

In che modo il settore del risparmio gestito e della consulenza finanziaria dovrebbero adeguare il proprio approccio per rispondere in modo efficace a queste sfide intergenerazionali?


MODERA 
Janina Landau, giornalista di Class Cnbc
PANEL