Evento accreditato per il mantenimento delle certificazioni Efpa per 1 ora. La rilevazione della partecipazione è a disposizione unicamente dei soci ANASF
Scopri come ottenere i crediti
CON LA PARTECIPAZIONE DI
- Nicola Palmarini, esperto in innovazione e longevità è direttore del NICA – UK National Innovation Centre for Ageing, l’organizzazione creata dal Governo Britannico per lo sviluppo e la promozione di soluzioni innovative dedicate alla longevity economy;
- Edoardo Scirè, Chief Content Officer di Starting Finance, la start-up che sta rivoluzionando l’informazione e l’educazione finanziaria in Italia, punto di riferimento per i giovani appassionati all'economia e alla finanza;
- Alma Foti, Vice Presidente Anasf e Responsabile dell’Area Formazione dei cittadini e Rapporti con i risparmiatori e Co-responsabile dell’Area Pari Opportunità;
- Daniela Usai, Senior Vice President Client Group Italy di Neuberger Berman.
Ci troviamo di fronte ad una duplice sfida.
Da un lato l’urgenza di disegnare programmi di educazione finanziaria che parlino alle nuove generazioni, in particolare agli Under 35, che continuano a mostrare una limitata conoscenza economico-finanziaria e presentano una bassa propensione a pianificare il proprio futuro.
Dall’altro l’esigenza di offrire soluzioni di investimento e servizi specifici in termini di pianificazione strategica che tengano conto non solo dell'aumento dell'aspettativa di vita in salute, ma anche delle diverse esigenze, obiettivi e interessi che caratterizzano ogni generazione.
In che modo il settore del risparmio gestito e della consulenza finanziaria dovrebbero adeguare il proprio approccio per rispondere in modo efficace a queste sfide intergenerazionali?
MODERA Janina Landau, giornalista di Class Cnbc
PANEL
Alma Foti
Vice Presidente Anasf e Responsabile dell'Area Formazione dei cittadini e Rapporti con i risparmiatori e Co-responsabile dell'Area Pari Opportunità
Nata a Milano il 9 dicembre 1962. Laureata all'Università Cattolica in Economia e Commercio, dal 1991 svolge l’attività di consulente finanziario. Ha operato per Finanza & Futuro Sim e dal 1993 fino al marzo del 2009 per Azimut Consulenza Sim. Attualmente è una private banker di Fideuram. È iscritta all'Associazione dal 1994 e certificata EFA dal 2011. Dal 2006 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Coordinatrice regionale della Lombardia. Eletta per la prima volta in Consiglio Nazionale nel 2011. È entrata per la prima volta in Comitato Esecutivo di Anasf dal 2015 al 2016, e successivamente dal 2018 al 2020 come Responsabile dell’area Educazione finanziaria e Rapporti con i Risparmiatori. Durante l’XI Congresso Nazionale dell’Associazione è stata rieletta Consigliere nazionale ed è diventata Vicepresidente Anasf, con la responsabilità delle aree Formazione dei cittadini e Rapporti con i risparmiatori e con la co-responsabilità dell'area Pari opportunità.
Nicola Palmarini
Direttore del NICA – UK National Innovation Centre for Ageing
Esperto in innovazione e longevità, è direttore del NICA – UK National Innovation Centre for Ageing, l’organizzazione creata dal Governo Britannico per lo sviluppo e la promozione di soluzioni innovative dedicate alla longevity economy. Formatosi in studi sociali e comunicazione d’impresa, ha sviluppato una profonda esperienza nel creare ponti tra la ricerca accademica e industriale e le applicazioni dell’innovazione tecnologica nel mondo reale, con un focus specifico sulla longevità e sugli effetti e le opportunità dell’imminente rivoluzione demografica. In passato è stato responsabile di Ethics AI presso il MIT-IBM Watson AI Lab di Boston e global manager di AI for Healthy Ageing a Cambridge, Massachusetts per IBM Research, la più grande organizzazione di ricerca industriale del mondo. Oggi dirige il NICA la cui missione è esplorare le frontiere dell’innovazione applicate agli ambiti della longevità e dell’invecchiamento e tradurle in azione per aiutare le persone a vivere più a lungo in salute. È autore di cinque libri e membro di diversi comitati tra cui lo Scientific Advisory Committee del McMaster Institute for Research on Aging (MIRA), il GIMI (Global Management Innovation Institute) e l’Humane Technology Lab dell’Università Cattolica di Milano, di cui è anche Notable Alumni. È insegnante e ricercatore e le sue principali aree di ricerca sono la solitudine come acceleratore di disturbi fisici e cognitivi, l’ageismo con un particolare focus sulla discriminazione verso le donne sul luogo di lavoro, l’invecchiamento in relazione ai fattori economici, l’etica e le sue implicazioni legate all’Intelligenza Artificiale.
Edoardo Scirè
Chief Content Officer di Starting Finance.
In Starting Finance definisce la linea editoriale e supervisiona il lavoro dei diversi team media, prestando il volto per video divulgativi che avvicinino il pubblico ai temi economici. Starting Finance è la start-up che sta rivoluzionando l’informazione e l’educazione finanziaria in Italia, punto di riferimento per i giovani appassionati all'economia e alla finanza. Tra le innumerevoli partnership contano BlackRock, Eni, Borsa Italiana e Nastro Azzurro.
Daniela Usai
Senior Vice President Client Group Italy di Neuberger Berman
Daniela Usai è entrata nel team commerciale italiano di Neuberger Berman a giugno 2022 come Senior Vice President Client Group Italy, con l’obiettivo di potenziare e accrescere le partnership con i principali clienti italiani. In precedenza, Daniela ha lavorato in Candriam come Responsabile Retail, dove ha sviluppato il business distributivo della branch italiana tra il 2016 e il 2022. Precedentemente, da dicembre 2004, Daniela ha lavorato in Franklin Templeton Italia Sim SPA, dove ha ricoperto diverse cariche fino a diventare Responsabile del Private Banking per il canale retail, gestendo e ampliando le relazioni con tutte le strutture bancarie, quali distributori dei prodotti della società. Daniela ha iniziato la sua carriera professionale nel 2002, lavorando prima nel gruppo bancario San Paolo, come Project Manager nel segmento degli Investimenti Alternativi e successivamente in American Express Funds, dove ha sviluppato gli accordi commerciali con le istituzioni finanziarie per il mercato italiano. Daniela ha conseguita la Laurea in Economia Aziendale con specializzazione in Finanza presso l’Università Bocconi di Milano.
Alma Foti
Vice Presidente Anasf e Responsabile dell'Area Formazione dei cittadini e Rapporti con i risparmiatori e Co-responsabile dell'Area Pari Opportunità
Nata a Milano il 9 dicembre 1962. Laureata all'Università Cattolica in Economia e Commercio, dal 1991 svolge l’attività di consulente finanziario. Ha operato per Finanza & Futuro Sim e dal 1993 fino al marzo del 2009 per Azimut Consulenza Sim. Attualmente è una private banker di Fideuram. È iscritta all'Associazione dal 1994 e certificata EFA dal... leggi di più
Nicola Palmarini
Direttore del NICA – UK National Innovation Centre for Ageing
Esperto in innovazione e longevità, è direttore del NICA – UK National Innovation Centre for Ageing, l’organizzazione creata dal Governo Britannico per lo sviluppo e la promozione di soluzioni innovative dedicate alla longevity economy. Formatosi in studi sociali e comunicazione d’impresa, ha sviluppato una profonda esperienza nel creare ponti tra la ricerca... leggi di più
Edoardo Scirè
Chief Content Officer di Starting Finance.
In Starting Finance definisce la linea editoriale e supervisiona il lavoro dei diversi team media, prestando il volto per video divulgativi che avvicinino il pubblico ai temi economici. Starting Finance è la start-up che sta rivoluzionando l’informazione e l’educazione finanziaria in Italia, punto di riferimento per i giovani appassionati all'economia e alla finanza. Tra le... leggi di più
Daniela Usai
Senior Vice President Client Group Italy di Neuberger Berman
Daniela Usai è entrata nel team commerciale italiano di Neuberger Berman a giugno 2022 come Senior Vice President Client Group Italy, con l’obiettivo di potenziare e accrescere le partnership con i principali clienti italiani. In precedenza, Daniela ha lavorato in Candriam come Responsabile Retail, dove ha sviluppato il business distributivo della branch italiana tra il 2016 e il... leggi di più